Shady è nato in Italia, a Milano, nel 1988, da padre siriano e madre italiana. Il padre,  esiliato dalla Siria, perché da giovane, era stato dirigente del partito nazionalista arabo, ha riavuto, nel 1997, il permesso di rientrare in Patria, insieme alla famiglia.

Italiano per cittadinanza quindi  ma portatore di un’altra cultura, quella araba, Shady è anche l’erede di una storia  particolare, quella della famiglia paterna. Un intreccio interessante: i ricordi paterni e il suo immaginario di bambino su un mondo lontano ma nello stesso tempo presente. Shady ha pensato di scriverlo e ne è venuta fuori una raccolta di racconti “Voci di anime” (Voci di anime, Marietti Editore).

Un libro da leggere perché ci permettere di capire meglio la realtà dei nuovi italiani. Di un italiano-siriano come Shady. E anche una testimonianza importante proprio ora che la Siria è al centro dell’attenzione del mondo e dei media, che troppo spesso, non comprendono la complessità del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Istirahah, pausa, relax

Il Blog è in Pausa… i contenuti (Post e Archivio) sono comunque sempre raggiungibili e il Blog è navigabile!