External Videos
Rai3 – Cominciamo bene – Emergenza Siria, 14 settembre 2012
Sky TG24 – L’intervento di Antonella Appiano
Antonella Appiano, rientrata settimana scorsa dalla Siria, ospite a Sky TG24 del 21/07/2012.
TV2000 del 19/07/12 – L’intervento di Antonella Appiano
Antonella Appiano, appena rientrata dalla Siria e ospite di Nicola Ferrante a Nel cuore dei giorni Estate su TV2000, parla della crisi che sta colpendo il Paese.
UnoMattina Estate del 19/07/12– Antonella Appiano ospite in studio
UnoMattina Estate. Antonella Appiano, appena rientrata da Damasco, parla della situazione siriana.
La Donna, l’Occidente, l’Islam – 24 Maggio 2012 – Mediagallery
L’intervento di apertura della Dott.ssa Antonella Appiano – relatrice e coordinatrice del Convegno
[nggallery id=12]
Le foto, dalla n. 11 alla n. 13 sono del fotografo ufficiale della manifestazione Raimondo Luberti che si ringrazia per la disponibilità alla pubblicazione.
Il trailer del film by X-Combat/Maria Grazia Silvestri
Donne per i diritti umani. Casa della memoria e della storia – Roma.
Martedì 20 marzo alle ore 17,00 presso la Casa della Memoria e della Storia a Roma
ANPI provinciale Roma: “Donne per i diritti umani”.
[nggallery id=9]
Donne protagoniste della resistenza: oggi in Siria, Iran, Afghanistan e Sudan, come ieri in Italia. L’ANPI di Roma e Lazio ha organizzato l’incontro per dare voce alle testimonianze di donne italiane sulla primavera araba e sulle esperienze di resistenza delle donne in Iran, Afghanistan e Sudan.
L’incontro, coordinato da Elena Improta, Vice Presidente di Anpi Roma, è stato aperto da Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente
dell’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa, che da sempre ascolta le voci delle donne straniere e con loro ha costruito un ideale filo di unione tra mondi e culture diverse, promuovendo libri e convegni sul tema.
Con l’introduzione di alcune letture dal suo reportage, affidate a Daniela Poggi, la giornalista Antonella Appiano ha raccontato la sua esperienza di “Clandestina a Damasco”, un libro/diario dalla Siria vietato ai reporter internazionali, scritto grazie alle diverse identità false assunte dall’autrice nei quattro mesi che ha trascorso nel paese in rivolta.
Si è quindi passati alle letture tratte dal libro “Tre Donne e una sfida”. L’autrice Marisa Paolucci ha testimoniato del suo dialogo con tre protagoniste femminili del mondo musulmano: l’iraniana premio Nobel per la Pace Shirin Ebadì, la sudanese e prima donna eletta in un parlamento africano Fatima Ahmed Ibrahim, l’afgana Malalai Joya, parlamentare combattiva dal 2003 al 2007, che ha denunciato i «criminali di guerra» che le sedevano accanto.
Radio3Mondo – Siria. Gli scontri scuotono Damasco.
Radio3 Mondo. Siria. Gli scontri scuotono Damasco.
Stefano Cingolani intervista Antonella Appiano
http://www.radio.rai.it/podcast/A42432317.mp3
Il file in Mp3
Rai.tv – Millepagine. Antonella Appiano presenta Clandestina a Damasco.
Clandestina a Damasco Antonella Appiano, giornalista ed esperta di Medio Oriente e Islam, presenta il suo libro “Clandestina a Damasco”, edito da Castelvecchi. Un racconto a 360 gradi della sua esperienza in Siria come giornalista sotto copertura, durata quattro mesi. A Damasco Antonella Appiano ha assunto false identità anche grazie a travestimenti, riuscendo a sfuggire alla censura e a raccontare in esclusiva la repressione del regime di Assad.
UnoMattinaCaffè – La situazione in Siria.
UnoMattina Caffè. Antonella Appiano sulla situazione siriana.
Il referendum di Bashar. Le notizie dalla popolazione da Aleppo. La tragedia di Homs
Conferenza “Iran-Siria: il nemico è alle porte?” Presentazione a Pesaro di Clandestina a Damasco.
“Iran – Siria: il nemico alle porte?”, è il titolo dell’incontro – conferenza che si è tenuto venerdì 2 marzo, alle ore 18, alla Biblioteca San Giovanni di Pesaro, su iniziativa del Clar (Centro Libero Analisi e Ricerche), con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche culturali della Provincia di Pesaro e Urbino.