Cultura Araba

Citylightsnews intervista Antonella Appiano - Aprile 2015

Cosa chiederesti al Sindaco di Milano? Una moschea

Ormai il tempo per costruire una moschea prima dell’Expo non c’è più.

Peccato. Milano che si atteggia a “capitale europea” non sarà  in grado di offrire un luogo di culto ai 6 milioni di musulmani che – si stima – visiteranno la città durante la manifestazione. E perdere l’occasione di Expo potrebbe significare perdere anche gli investimenti di Paesi arabi.

Campagna di crowdfunding, l’Indro il nostro progetto

L’Indro vuole che il Lettore si riappropri del diritto di conoscere e del diritto all’informazione indipendenteNon finanziata, cioè, da partiti o gruppi finanziari. Vogliamo fornire un’informazione di qualità e condivisa che integri al meglio gli standard consolidati del giornalismo e le potenzialità dei nuovi media. Un percorso mirato a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini stessiche diventano, così, anche garanti della sua produzione.

Oggi la testata conta su un volenteroso gruppo di Co-Fondatori (giornalisti, blogger, esperti, tecnici, designer, amministrativi, legali) che investono con il proprio lavoro. Con le nostre sole forze, però, è impossibile portare a compimento il tragitto verso la costituzione dell’azionariato diffuso, ovvero la realizzazione di un quotidiano di cui saranno gli stessi Lettori ad avere la comproprietà, contribuendo, altresì, alla produzione e alla gestione dei contenuti, ai rilanci della conversazione sui social e altri aspetti operativi.
Ecco perché abbiamo deciso di affidarci ai netizen e a tutti i Lettori.

Il 25 marzo è partita la prima campagna di crowdfunding de L’Indro. L’obiettivo: 100mila euro per finanziare la fase di lancio della testata, cioè per dare la possibilità alla gente, di far nascere e partecipare a un quotidiano nuovo, dinamico e pluralista. Un quotidiano che privilegia gli approfondimenti quotidiani e le analisi a tutto campo, gli esteri, l’attenzione al dinamismo del digitale e la forte presenza in Rete e nei social media globali.

Secondo un principio di massima trasparenza, renderemo pubbliche la quantità e la destinazione delle risorse ricevute.

Grazie del vostro sostegno e benvenuti a tutti quelli che cammineranno con noi.

Campagna di crowdfunding de L’indro: il nostro progetto 

Un angolo d’oriente a Parigi: Institut du Monde Arabe.

Il complesso, ha assicurato la fama all’architetto Jean Nouvel, che ha combinato elementi arabi moderni e tradizionali con elementi occidentali, come le particolari aperture fotosensibili nelle grandi pareti di vetro.

Finestre institut du Monde arabe di Parigi

Finestre all’Institut du Monde Arabe – photo by Antonella Appiano

Un angolo d’oriente a Parigi: la Grande Moschea.

La grande moschea di Parigi, costruita fra il 1922 e il 1926, in stile tra l’art déco e il moresco, è dominata un minareto alto 26 metri.

Antonella nel giardino Moschea di Parigi

Antonella Appiano nel giardino – la Grande Moschea

[nggallery id=15]