Chiesina dell’Alba

A Lucca, Antonella Appiano per Luccacontrolaguerra

LUCCA CONTRO LA GUERRA

INCONTRO CON

ANTONELLA APPIANO

Corrispondente per il Medio Oriente del Quotidiano on line L’Indro

AUTRICE DI

CLANDESTINA A DAMASCO

CRONACHE DA UN PAESE SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE

Ediz. Castelvecchi Rx

LUCCA 17 APRILE ORE 21

AUDITORIO DELLA CHIESINA DELL’ALBA

VIA SAN NICOLAO (DI LATO ALLA PORTA SAN GERVASIO)

Dopo la Libia è la Siria il prossimo teatro di un nuovo “intervento umanitario” o di una guerra civile, forse per procura? L’ autrice del libro, esperta di Medio Oriente, ha registrato le voci, diversificate, delle persone con le quali è stata in contatto riportando “sensazioni, emozioni, timori, speranze, inquietudini, vissute dai siriani in un periodo storico che potrebbe modificare la realtà politica e sociale del Paese e di tutto il Medio Oriente.” Questa impostazione ci è sembrata utile per animare un dibattito senza tesi precostituite.

L’impegno di <Lucca contro la guerra>, un gruppo informale di cittadini che hanno a cuore la pace e la formazione di una opinione pubblica cosciente e autonoma, è infatti quello di creare occasioni di incontri e dibattiti sui molti focolai di guerra che sono attivi nel mondo dando spazio a voci diverse a partire dalle quali ciascuno possa formarsi una propria opinione. Il manifesto “Siamo indignati”, firmato da oltre 250 cittadini lucchesi in occasione della “guerra di Libia” –consultabile sul sito www.luccacontrolaguerra.org- ha dato vita alla nostra iniziativa che è al suo terzo incontro pubblico. In preparazione all’incontro riportiamo sul sito alcuni fra i molti testi apparsi sulla situazione siriana,dando spazio a opinioni diverse.

La partecipazione agli incontri, autofinanziati e autoorganizzati, è libera e si invita la cittadinanza ad intervenire.