Clandestina ritorna a Damasco
Guerra e… pace possibile, Collegio Nuovo Pavia – Galleria fotografica
Alcuni scatti da l’incontro “Guerra e… pace possibile, il ruolo delle donne. Siria, Palestina, Israele” 20 ottobre, Collegio Nuovo – Pavia
Collegio Nuovo – Pavia. Incontro: “Guerra e…pace possibile”
Guerra e …pace possibile. Il Collegio Nuovo di Pavia- Fondazione Sandra e Enea Mattei – propone l’Incontro “Guerra e…pace possibile – Il ruolo delle donne, Siria, Palestina, Israele”. Con Antonella Appiano, giornalista, autrice di “Clandestina a Damasco” (Castelvecchi, 2011) e “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco” (QuintadiCopertina, 2013) e Giulia Daniele, autrice di “Women Reconciliation and the Israeli -Palestinian Conflict: the road not yet taken” (Routledge 2014). L’incontro – che si pone l’obiettivo di allargare lo sguardo all’area mediorientale, affrontando temi di grande attualità – sarà moderato da Francesco Mazzucotelli, docente di “Storia della Turchia e del Vicino Oriente” Collegio Nuovo – UniPV”.
Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei – Via Abbiategrasso 404, Pavia
qui la locandina dell’incontro
La reporter Appiano e il ruolo delle donne fra guerra e pace – 20 ottobre 2014 – La Provincia Pavese