Eiffel editore
L’Oro di Etiopia su Eventi Culturali
“Al mondo ci sono persone nate in una patria che non è la loro” scrisse Aldous Huxley. Così il mio antenato Pietro. Lasciò il Piemonte per visitare l’Alaska, l’America e il Sudafrica. Ma il suo suo obiettivo era l’Etiopia, che ha aveva studiato nelle carte geografiche del capitano Bottego, alla ricerca del leggendario tesoro aureo nascosto nelle terre di Ophir. Ho raccontato la sua storia.
L’Oro d’Etiopia sul Giornale del Lazio
Un’intervista sul Giornale del Lazio su l’Oro d’Etiopia. Perché un libro sull’Etiopia ? E come è nata l’idea.
«Quando ero bambina mia nonna – che
nel 1920 era andata a vivere in Etiopia
con tutta la famiglia – non mi raccontava
la storia di Cenerentola ma quelle delle
Principesse amhara, di Menelik, del
Negus Hailé Selassié, e della regina di
Saba. E del sogno dell’oro di suo zio
Pietro, esploratore e scopritore di miniere
di platino» racconta Antonella Appiano
giornalista esperta di Medio Oriente e
di Islam, che esce, questa volta, con un
e-book ambientato in Etiopia. Un testo
storico basato su una storia vera. L’avventura,
l’oro, l’Africa ».