eventi culturali
Con bagaglio leggero volta pagina: Vita da Expat in Oman
Da oggi, il Blog ritorna on line, cambiando la linea editoriale.
I riflettori rimangono puntati sul Medio e Vicino Oriente e i Paesi del Golfo. Ma con un taglio diverso, perché ormai vivo nel Sultanato di Oman e quindi Conbagaglioleggero diventerà un vero e proprio diario.
Diario di una expat…
“Giornalista nomade, sempre alla ricerca dell’altrove” – intervistata per Eventi Culturali
Antonella Appiano intervistata da Manuela Pacelli – Eventi Culturali n°252 dicembre 2014 – pdf – online sito Eventiculturali
Multiculturalismo e dialogo interreligioso, due temi fondamentali, ne ho parlato con Manuela Pacelli del magazine Eventi Culturali, bimestrale di arte cultura e informazione.
«Per capire, per comprendere meglio la realtà che ci circonda, per non avere più paura, e poter affrontare attraverso le armi della civiltà e della cultura, la difficile convivenza tra mondi così differenti » Manuela Pacelli
…« e l’altro, è il “diverso da noi” . Come ha detto Kapuscinski, è “lo specchio in cui guardarsi e capire chi si è”. Può essere anche un luogo, le stesse nostre città multietniche. Un luogo non necessariamente lontano. Perché “l’altrove” racchiude appunto i concetti di alterità e di luogo, non di distanza. Tiziano Terzani ha scritto: “Ogni posto è una miniera. Basta lasciarsi andare, darsi tempo, osservare la gente. Così anche il posto più insignificante diviene uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro di umanità”. La miniera è esattamente dove si è: basta scavare…». Così la penso io, giornalista nomade alla ricerca dell’altrove.
(Antonella Appiano intervistata da Manuela Pacelli – Eventi Culturali n°252 dicembre 2014 – pdf – online sito Eventiculturali)
L’Oro di Etiopia su Eventi Culturali
“Al mondo ci sono persone nate in una patria che non è la loro” scrisse Aldous Huxley. Così il mio antenato Pietro. Lasciò il Piemonte per visitare l’Alaska, l’America e il Sudafrica. Ma il suo suo obiettivo era l’Etiopia, che ha aveva studiato nelle carte geografiche del capitano Bottego, alla ricerca del leggendario tesoro aureo nascosto nelle terre di Ophir. Ho raccontato la sua storia.
Clandestina a Damasco: intervista per Eventi Culturali
Siria, Damasco: per vivere e raccontare cio che accadeva divento clandestina… sembra ieri, invece è trascorso più di un anno.
Il mio amore per la Siria, viene catturato da Manuela Pacelli del magazine Eventi Culturali, bimestrale di arte cultura e informazione.
Amore e Sapienza, questi i termini più adatti per descrivere la giornalista e inviata Antonella Appiano. Amore per quel Medio Oriente, pieno di mistero e di fascino, attualmente al centro di rivoluzioni e guerre civili che lei conosce a fondo, ai continui viaggi nel Maghreb, Egitto, Libano, Giordania e Siria e Paesi del Golfo. Sapienza perché – per capire quelle realtà così culturalmente diverse – è necessario studiarle, immergersi nel loro mondo, carpirne gli atteggiamenti, le tradizioni, gli usi e le abitudini.
(Eventi Culturali: intervista su Clandestina a Damasco)