kurdistan iracheno

Minireport Esteri - ConBagaglioLeggero di Antonella Appiano

19 Gennaio 2015 Minireport esteri

#Minireport_esteri  #Nigeria, #Statoslamico #Kurdistaniracheno I guerriglieri di Boko Haram rapiscono 80 persone, soprattutto bambini, in un villaggio del Cameroon, a pochi chilometri dal confine con la Nigeria. Il gruppo terroristico sarebbe anche l’autore dell’attentato suicida che ha provocato 4 morti e oltre 40 feriti in una stazione dei bus a Potiskum, nello stato nigeriano di Yobe.
Il tema al centro delle prossime elezioni in #Nigeria è la sicurezza. Le elezioni, tra meno di un mese, vedranno sfidarsi il presidente in carica Goodluck Jonathan e il generale Muhammadu Buhari.
#StatoIslamico ha liberato nei pressi di Erbil, capitale del Kurditan iracheno, 200 yazidi, in maggioranza anziani e malati, dopo 5 mesi di prigionia (Fonte BBC, The Guardian).

Peshmerga 15Base - Yalchi - Kirkuk

Kirkuk: peshmerga, petrolio e territori contesi

Kirkuk (Kurdistan) Iraq – Per arrivare a Kirkuk, circa 80 chilometri a sud di Erbil, lungo la Baghdad road, i check point dell’Esercito curdo, formato dai peshmerga, sono cinque. Ogni volta i documenti vengono controllati con attenzione, così come il bagagliaio dell’automobile.
Dopo l’attacco dei miliziani di Abu Bakr al- Baghdadi, respinti dai peshmerga,

Kirkuk reportage - Kurdistan Iracheno

Da Erbil in collegamento telefonico con Radio Onda d’Urto

Su Radio Onda d’Urto in collegamento telefonico da Erbil, intervistata da Irene Panighetti, parlo di ciò che sta succedendo nel Kurdistan iracheno, a Erbil, Kirkuk e della situazione in continuo cambiamento in Siria e Iraq, della proclamazione del Califfato…and more

fountain citadel Erbil - Kurdistan Iracheno

La guerra pacifica del Kurdistan

Erbil (Kurdistan) Iraq – E’ tempo di Ramadan e Mohammad Nuri -imprenditore e commerciante di Erbil- ha fissato il nostro appuntamento dopo il tramonto quando il muezzin annuncia la rottura del digiuno, al Café Azado, nel Family Mall.

Ordinando un tè, cita il leader politico curdo, Abdul Rahman Ghassemlou: “non si parla molto dei curdi perché noi non abbiamo mai preso un ostaggio, mai dirottato un aereo e ne sono fiero”.