Mario Napoli

Antonella Appiano

Torino. Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce” – Presentazione “Clandestina a Damasco”

Il 3 aprile la giornalista Antonella Appiano presenterà a Torino il suo libro “Clandestina a Damasco Cronache di un Paese sull’orlo della Guerra civile”, edito da Castelvecchi RX.
L’incontro pubblico si svolgerà alle ore 18,15 alla Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce”, in via S. Maria 1, a Torino.
Antonella Appiano

Che cosa significa lavorare come giornalista in Siria, un Paese agitato dalle rivolte e che non rilascia accrediti-stampa? Come ci si inventa una nuova identità credibile? E poi un’altra. E un’altra ancora. Identità e ruoli che cambiano con il mutare degli eventi. Dove i pochi reporter lasciano il Paese e anche la propria Ambasciata invita a seguirne l’esempio.

Lo racconterà, MARTEDI’ 3 APRILE 2012, Antonella APPIANO, autrice del volume “Clandestina a Damasco – Cronache di un Paese sull’orlo della Guerra civile”, edito da Castelvecchi RX, in un dialogo pubblico con l’Avv. Alessandro Re che si terrà dalle ore 18.15 presso la Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce”, in via S. Maria 1 a Torino.

Clandestina a Damasco

Alla presentazione del volume, introdotta da un breve saluto da parte del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Mario Napoli, e del Presidente della Fondazione “Croce”, Avv. Marco D’Arrigo, seguirà un dibattito sia sul volume sia sulla situazione della Siria e, più in generale del Medio Oriente, tra la giornalista Antonella Appiano e il dott. Massimo Ribaudo, membro del Consiglio Italiano per le Scienze Sociali – Area International and Comparative Law e dottore in Scienze Politiche – Relazioni Internazionali – Luiss Roma.