Qui Siria

Sguardi di guerra - Montemaggiore al Metauro - 17 ottobre 2014

Sguardi di guerra – Prospettive e visuali sul conflitto siriano

Sguardi di guerra - Montemaggiore al Metauro 17 Ottobre 2014Domani, venerdì 17 ottobre, nel ciclo di conferenze “Sguardi di Guerra- Prospettive e visuali sul Conflitto siriano”, organizzato dall’associazione culturale LiberaMente,  Antonella Appiano – con Monia Andreani, docente di Diritti Umani presso l’Università per stranieri di Perugia – parlerà di società civile e del ruolo delle donne durante il conflitto. Partendo dalle prime rivolte disarmate e represse con violenza dal regime, attraverso le varie fasi, fino all’emergere sulla scena dei miliziani estremisti dello Stato Islamico.

ore 21, Centro Civico di Montemaggiore al Metauro (Pesaro)

Prospettive e visuali sul conflitto siriano

siria-06-canapiniL’Associazione culturale LiberaMente cura la rassegna “Sguardi di guerra, prospettive e visuali sul conflitto siriano” che si apre venerdì 3 ottobre con la mostra fotografica di Matthias Canapini. Il 10 ottobre e il 17 ottobre, due serate di approfondimento: nella prima,  interverrà la scrittrice italo-siriana Asmae Dachan; nella seconda, Antonella Appiano, giornalista specializzata in Medio Oriente e Islam che presenterà anche il suo ebook “Qui Siria- Clandestina ritorna a Damasco” edito da Quintadicopertina.

Associazione culturale LiberaMente di Montemaggiore al Metauro (Pesaro)

Foto di Matthias Canapini (tratta da il Metauro)

Qui Siria, al Salone del libro di Torino, con Quintadicopertina

Sabato 10 maggio, alle 17,  durante il Salone del libro di Torino, parteciperò alla Tavola Rotonda, dal titolo: “Se Montanelli avesse avuto un Tablet” con Gianluca Ferraris e Antonio Talia (autori di Singapore Connection, Informant); Andrea Paracchini (La revolution dei colibrì, Asterix); Filippo Pretolani (cofondatore di Pleens e della piattaforma di self publishing GallizioLab); Vittorio Pasteris (Quotidianopiemontese.it). Modera la giornalista e scritrice Annarita Briganti. Come informano gli editori “per il terzo anno Quintadicopertina sarà presente al Salone del Libro di Torino. Finalmente consapevoli della nostra anima, quest’anno traslochiamo nell’area di Book to the future, nel settore digitale del Salone. Stand K151, vicino alla Sala convegni. Sarà facile trovarci. E di motivi per venirci a trovare, quest’anno, ce ne sono molti. Intanto, perché presso il nostro stand, ben evidenziato dall’insegna #ebookcafé, saranno a disposizione sedie e tavolini, dove fermarsi a leggere nel bailamme della fiera.  Se non avete un ereader, non preoccupatevi: grazie a una collaborazione con Artatech, saranno a disposizione di tutti diverse devices Onyx, già pronte con i testi da leggere. Insieme a Quintadicopertina, ci saranno Informant Asterisk Edizioni, anche loro con i loro testi freschi di digitalizzazione. E Quotidiano Piemontese, per creare una comunicazione che oltrepassi la dimensione fisica del salone e vada in rete, aggiornandovi tempestivamente di tutto quanto sta accadendo (hashtag #salto14 #ebookcafe)”. 

“Qui Siria” – La Cronologia degli eventi storici principali

Per capire gli avvenimenti siriani è necessario conoscere la storia. Nel mio ebook “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco” ho riportato la cronologia dei fatti principali, dall’antichità ad oggi (precisamente fino a ottobre del 2013, data chiusura delle bozze).

Utilizzando lo strumento TimelineJS  (Northwestern University Knight Lab)  ecco qui di seguito la cronologia,

“Qui Siria” sulla Rivista “Leggere on line news”

Credo che in Italia la conoscenza dei paesi arabi sia limitata, spesso confusa. Sulla Siria ancora di più. Manca una comunicazione rigorosa ma nello stesso tempo fruibile e continuativa. Ho cercato appunto di raccontare la storia dall’inizio, seguendo  una narrazione lineare ma arricchendola di schede di approfondimento, di mappe interattive, di una timeline. Come giornalista il mio obiettivo è quello di essere chiara, di arrivare al pubblico non specializzato che ignora tematiche così complesse come la guerra siriana”

Leggereonline.com Recensioni/Qui Siria-Clandestina ritorna a Damasco

Scrivere per caso: iperlibri un esempio che funziona Michele Scarparo 14 marzo 2014

Ipertesto: Qui Siria un esempio che funziona di Michele Scarparo

Qui Siria” non avrebbe potuto essere scritto su carta. Non è un libro tradizionale, ma un testo che si naviga, fra schede di approfondimento, timeline, foto. E richiede un nuovo modo di pensare già mentre si scrive. E’ una cultura che si serve della tecnica. Non una tecnica tout court.

Per farvi vedere cosa funziona ottimamente in digitale vado a prendere un “iper” che però non è un romanzo: Qui Siria pubblicato da QuintadiCopertina. Se date un’occhiata vedrete che è un ottimo testo, pieno di riferimenti ed approfondimenti.
Michele Scarparo – Scrivere per caso, iperlibri un esempio che funziona

Scrivere per caso: iperlibri un esempio che funziona Michele Scarparo 14 marzo 2014

Kristall Radio 96.4fm

“Qui Siria” a KristallRadio

Intervento a “Vediamo cosa si può fare” la rubrica curata da Massimo Milone: abbiamo parlato della situazione in Siria, del mio ebook Qui Siria, della disinformazione e dei  pregiudizi sull’Islam e i Paesi Arabi.  KristallRadio 96.4fm

Qui Siria: un ebook per parlare della Siria - di Antonella Appiano

Qui Siria: un ebook per parlare della Siria di Antonella Appiano

Cosa significa raccontare un evento storico attraverso il digitale?
Quali attenzioni nella scrittura, costruzione del testo, narrazione degli eventi?

In questa video intervista, Antonella Appiano parla delle motivazioni che l’han portata a scegliere di pubblicare in formato ebook.

Anteprima dell’e-book “Qui Siria -Clandestina ritorna a Damasco”

“Qui Siria. Clandestina ritorna a  Damasco”.

In Siria continuano le rivolte. Riesco a sentire via Skype Fares, è preoccupato. Lui crede nelle manifestazioni pacifiche, ma si rende conto che le cose stanno cambiando. Già mi aveva avvisato, a luglio, dell’arrivo di armi in Siria. E mentre esco dal Paese…

Vuoi sfogliarlo prima di procedere all’acquisto? Scarica gratuitamente il primo capitolo.

Aleppo una famiglia a piazza Saadallah al Jabri 9 agosto 2012

Aleppo una famiglia a piazza Saadallah al Jabri 9 agosto 2012


SIRIA! VITA DA CAMPO PROFUGHI - mostra fotografica - Brescia EticOAtelier

“Qui Siria” alla mostra “Siria! Vita da Campo Profughi”, Brescia 5 dicembre 2013

Le fotografie nel campo profughi di Bab Salam nel mio e-book “Qui Siria” sono di Gianna Pasini.

Giovedì 5 dicembre alle ore 18.30, Giannna Pasini, inaugura la mostra fotografica “Siria! Vita da Campo Profughi” presso l’atelier di Banca Etica a Brescia. Sarò presente anche io per fare un quadro della situazione siriana dopo quasi due anni di guerra civile,  con il supporto della mappe e delle schede di approfondimento presenti nel mio e-book “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco” edito da Quintadicopertina

SIRIA! VITA DA CAMPO PROFUGHI - mostra fotografica - Brescia EticOAtelierE-book acquistabile  on liine http://j.mp/QuiSiria oppur http://j.mp/QuiSiria-Amazon.