Reda Fahmy

EGYPT CAIRO ELECTION MORSI CELEBRATION

Egitto, il punto della situazione

Le difficoltà e le contraddizioni del Paese

EGYPT CAIRO ELECTION MORSI CELEBRATION

Il Cairo – Intervista a Reda Fahmy, deputato al senato del Partito Libertà e Giustizia

Molti accusano il Partito Libertà e Giustizia (PLJ) di essere solo un canale ufficiale attraverso il quale la confraternita dei Fratelli musulmani esercita la sua politica.

Deputato Reda FahmiOgni partito ha una base di appoggio. Di sostegno” risponde Reda Fahmy, deputato al Senato del Partito Libertà e Giustizia. È a capo dell’Assemblea degli Affari Esteri, una laurea in scienze politiche. Ci fa l’esempio del “Partito dei lavoratori in Polonia, nato dal Sindacato Solidarność (Sindacato Autonomo dei Lavoratori “Solidarietà” ndr) che, riconosciuto ufficialmente nel 1989, partecipò alle elezioni politiche e vinse. 

Libertà e Giustizia si occupa delle decisioni politiche ma la forza del Partito viene dalla Confraternita dei Fratelli Musulmani. Sbaglia però chi teme che un partito d’ispirazione religiosa come il nostro miri all’instaurazione di una Repubblica islamica stile Iran. L’Iran è uno stato Teocratico. C’è una grande differenza. 

Il nostro obiettivo è quello di raccogliere tutti gli egiziani sotto uno Stato Unito.Facciamo riferimento all’Islam in quanto religione, certo, e l’Islam è il nostro riferimento culturale e identitario, ma abbiamo come priorità le questioni nazionali. E non ci rivolgiamo solo ai Fratelli Musulmani e neppure soltanto ai musulmani.Fra l’altro molti dimenticano che l’intellettuale Rafiq Habib, uno dei fondatori del partito, è un cristiano copto. E che a capo dei Ministeri dell’Interno, degli Affari Esteri e della Difesa, non ci sono rappresentanti del partito Libertà e Giustizia”.

Il successo dei Fratelli musulmani in Egitto (l’organizzazione fondata nel 1928 da Hasan al- Banna) è dovuto a un insieme di fattori sociali, ideologici e politici. E secondo molti analisti, oggi il movimento ha subito una trasformazione per adeguarsi ai tempi, diventando pragmatico. E flessibile.
Conservatore nei costumi ma attento alle richieste dei giovani che non sono disposte ad accettare visioni ristrette. Insomma valori coranici ma anche modernità: social media e tv satellitare.
La strategia della comunicazione è cambiata in parte, pur poggiando in fondo sempre sul concetto di ‘rete’. Ikhwanweb.com è il sito ufficiale dei Fratelli (Ikhwan) ma sono stati creati anche diversi canali Fb come per esempio www.facebook.com/Ikhwanweb.official o Twitter come@ikhwan.

Anche il partito Libertà e Giustizia è presente sul Web 2.0, su Fb, Twitter, Youtube. Il presidente Morsi twitta attraverso il suo account @MuhammadMorsi. E attraverso la rete la Fratellanza cerca di trasmettere l’idea espressa dal deputato. Non nega la tradizione ma non vuole essere identificata come fautrice di uno stato islamico incompatibile con la democrazia.

Continua la lettura su L’Indro:  Egitto, il punto della situazione
Antonella Appiano, per l’Indro. Riproducibile citando la fonte


Vedi anche: