sfollati

20 Settembre 2015: MINIREPORT ESTERI

Gli ‪#‎Usa‬ si dichiarano disposti a dialogare con la ‪#‎Russia‬ per trovare un’intesa sulla guerra in Siria. ‪#‎Scontri‬ sulla spianata delle moschee a ‪#‎Gerusalemme‬. Situazione ‪#‎sfollati‬: continua l’esodo. Il ‪#‎Parlamento_europeao‬ ha finalmente votato a favore delle quote, ma i ‪#‎Paesi_balcanici‬ non sembrano in grado di gestire i flussi. La coalizione araba a guida dell’‪#‎Arabia_Saudita‬ ha di nuovo bombardato ‪#‎Sanaa‬, causando un alto numero vittime fra i civili e colpendo la casa dell’‪#‎ambasciatore‬ dell’‪#‎Oman‬ nella capitale dello ‪#‎Yemen‬. Atterrato ieri sera all’‪#‎Avana‬, il ‪#‎Papa‬ è stato accolto da ‪#‎Raul_Castro‬.Bergoglio ha incoraggiato il disgeloe lanciato un appello alla pace mondiale
(Fonti Reuters, Bbc, Vatican Insider).

10 SETTEMBRE 2015: MINIREPORT ESTERI

‪#‎Minireport_Esteri‬ ‪#‎Siria‬: secondo fonti libanesi la ‪#‎Russia‬, che è sempre stata schierata a favore del Presidente Bashar al-Assad, sta combattendo nel Paese a fianco delle truppe governative.
‪#‎Europa‬: il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ha fatto il primo discorso sullo stato dell’Unione. Il giudizio è negativo, “Poca Unione e poca Europa”. Sul tema degli ‪#‎sfollati‬ Juncker ha ricordato che l’immigrazione fa parte della nostra storia e ha difeso il piano di “redistribuzione” di 160mila rifugiati, chiedendo agli Stati membri di approvarlo al consiglio straordinario del 14 settembre.

(Fonti: Reuters, Deutsche Welle)

7 SETTEMBRE 2015: MINIREPORT ESTERI

‪#‎Europa‬, ancora divisa su sfollati, rifugiati e migranti, sta studiando un piano di “quote” per “distribuirli”. Secondo il Financial Times, agli Stati potrebbe essere consentito di pagare per non doverli ospitare.
Intanto l’ ‪#‎Austria‬ ha fatto sapere che la situazione tornerà alla normalità, con una ripresa dei controlli ai confini. Ogg, lunedì 7 settembre, il Primio Ministro austriaco, quello della Repubblica Ceca e della Slovacchia s’icontreranno per discuterne, dopo che ieri, circa 300 automobili private hanno scortato gli sfollati da Budapest a Vienna

(fonti Reuters e FI)

UnoMattinaEstate - DolceCasa - Antonella Appiano su sfollati e profughi - 30 luglio 2014

UnoMattinaEstate: Profughi e Sfollati

UnoMattinaEstate: puntata dedicata al tema degli sfollati e dei profughi.

Un approfondimento su Gaza e altre aree di guerra (Siria, Iraq) e su quanti devono lasciare la propria casa.
In studio Antonella Appiano – giornalista specializzata in Medio Oriente e Islam, con Stefano Polli – Vice direttore Ansa, Andrea Margelletti – Presidente del Centro Studi Internazionali, Shukri Said – portavoce Migrare, Angelo Cunati, Salvo Iavarone Presidente ASMEF.

Conduce Veronica Maya, un programma di Maurizio Giannotti, Danila Lostumbo, Sonia Petruso.

UnoMattinaEstate – Profughi e Sfollati – 30 luglio 2014

Alcune foto in studio UnoMattinaEstate

Bambini nel Campo di Khazir - Governatorato di Erbil - Kurdistan Iracheno

‘Meglio ISIS che il Governo’

Erbil (Kurdistan) Iraq – Le ultime 50 famiglie sono arrivate nel campo di Khazir (governatorato di Erbil) nella notte fra mercoledì e giovedì, dopo che i miliziani dell’ISIS avevano attaccato alcuni piccoli villaggi vicino a Mosul. Ancora gente in fuga. Gente spaventata. Arrabbiata. Stanca. Soprattutto gente. Loro, gli iracheni, non soltanto un arido numero, ma una faccia, una speranza o la tristezza negli occhi. Mille domande. Tante storie che s’intrecciano rendendo concreta la parola ‘popolo’.