Tradizioni
Vita da expat- L’Occhio dello straniero
L’occhio dello straniero vede solo ciò che già conosce (proverbio africano).
Verissimo. Quanti espatriati occidentali non interagiscono con la cultura, le tradizioni, le abitudini, la cucina del Paese in cui sono andati a vivere? Molti, credetemi. Soprattutto chi non ha scelto la “nuova patria” ma ci si è ritrovato per caso, seguendo opportunità di lavoro (proprie) o del marito.
Con bagaglio leggero volta pagina: Vita da Expat in Oman
Da oggi, il Blog ritorna on line, cambiando la linea editoriale.
I riflettori rimangono puntati sul Medio e Vicino Oriente e i Paesi del Golfo. Ma con un taglio diverso, perché ormai vivo nel Sultanato di Oman e quindi Conbagaglioleggero diventerà un vero e proprio diario.
Diario di una expat…
Festeggiamenti per il rientro in Oman del Sultano Al-Qaboos
Contianuano in Oman i festeggiamenti per celebrare il ritorno in Patria (il 23 marzo scorso) del Sultano al-Qaboos, dopo 8 mesi di cure in Germania. Il sultano è da 44 anni alla guida di un Paese in posizione strategica sullo Stretto di Hormuz. L’Oman è considerato uno dei Paesi più stabili della regione, in passato ha fatto anche da mediatore nei tentativi di dialogo tra gli Usa e l’Iran.