Unione Europea
26 giugno 2015 : Minireport Esteri
#Rifugiati: l’Europa non ha ancora raggiunto l’accordo sulle quote obbligatorie. Forti opposizioni da da Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria e Lituania.
#IS Stato Islamico: i miliziani jihadisti hanno riconquistato la roccaforte curda di #Kobane, dove un attentato con un’autobomba ha ucciso 12 persone, e alcune zone della città di #Hasakah (Fonti Bbc e Al Jazeera).
Segui i miei minireport http://j.mp/CBL-minireport-esteri #Minireport_Esteri:
21 giugno 2015 : Minireport Esteri
Ennesimo incontro far giovedì e venerdì dei rappresentanti dell’#Unione_Europea per discutere delle quote di distribuzione dei rifugiati. Riusciranno i nostri eroi ad affrontare un problema che va risolto con urgenza?
Nel 2014, 60 milioni di persone sono state costrette a fuggire a causa delle guerre, 8,3 milioni in più rispetto al 2013.
Secondo i Migrant Files per rimandare i migranti nei loro Paesi d’origine l’Unione europea ha speso, negli ultimi 15 anni, almeno 11,3 miliardi di euro. Più di quanto sarebbe costato accoglierli (Fonti, The Economist. iMigrant Files).
#Minireport_Esteri Segui i miei minireport http://j.mp/CBL-minireport-esteri
18 giugno 2015 : Minireport Esteri
#Migrazioni. L’#Ungheria, ha annunciato che costruirà un muro al confine con la #Serbia per fermare l’afflusso di immigrati. Ma la storia insegna che prima o poi i muri crollano e non rappresentano certo una soluzione. L’#unione_EUROPEA esiste? Esistono valori europei? Direi di no. Tutti i Paesi si stanno tirando indietro. Non è stato raggiunto un accordo sulle quote, si chiudono le frontiere…
Segui i miei minireport http://j.mp/CBL-minireport-esteri #Minireport_Esteri
La guerra del petrolio
La guerra del petrolio
Mitt Romney ha dichiarato che se diventerà presidente degli Stati Uniti, il Paese, importerà petrolio solo dal Canada e dal Messico. Secondo il candidato repubblicano infatti , importare petrolio da paesi instabili come quelli medio- orientali rende gli States “energicamente dipendenti”. Anche secondo il Presidente in carica, Barack Obama, l’indipendenza energetica è necessaria perché il petrolio può essere usato come “arma per destabilizzare i governi democratici da parte di governi non democratici”. Certo il Canada non è un paese instabile in grado di procurare problemi. E le dichiarazioni odorano di retorica.