Valentina Coppola

Clandestina a Damasco su Libriblog.com

di Valentina Coppola

Clandestina a Damasco è una delle pubblicazioni più interessanti dalla Castelvecchi Rx, una collana della nota casa editrice interamente dedicata all’attualità. Grazie alla pubblicazione di libri selezionati, infatti, cerca di dare risposta ad alcuni dei più importanti problemi di oggi.

Clandestina a Damasco è il libro inchiesta scritto da Antonella Appiano, la famosa giornalista, specializzata in Medio Oriente e fortemente legata ai valori della sua professione, che attualmente lavora per la testata on-line L’Indro.

Il suo reportage è molto diverso dai libri inchiesta scritti dalla maggior parte degli inviati di stanza nelle zone più calde della Terra, prima di tutto perché Antonella Appiano è molto legata alla Siria, il paese dove ha vissuto come clandestina per ben 4 mesi, in uno dei momenti più caldi degli ultimi tempi: quello legato alle rivolte della Primavera araba. E poi perchè una documentazione precisa e approfondita si unisce a un ritmo che rende il racconto serrato, avvincente e sentito. Antonella insomma in questo libro ci porta in viaggio con lei.

Nelle pagine che compongono Clandestina a Damasco, in particolare, sono raccolti gli articoli che la famosa giornalista è riuscita a mandare fuori dalla Siria nel corso dei 4 mesi da lei trascorsi tra Damasco e Aleppo; un Paese avulso alle intrusioni della stampa estera, soprattutto in un momento storico così delicato.

Fornita di documenti falsi, protetta da alcuni amici e travestita per nascondere la sua vera identità, Antonella Appiano si è trovata in uno dei nuclei più caldi del Medio Oriente, un Paese che dopo il 15 marzo si è trasformato radicalmente manifestando le sue frustrazioni interne, sulla scia del vento di rivolta proveniente dagli altri paesi dell’area mediterranea dell’Africa, e dando sfogo al suo desiderio di democrazia.

Continua a leggere su Libriblog.com